Paolo Giannattasio presenta: “Quindici anime di contrabbando”

"Storie inserite in uno spazio fuori dal tempo, di personaggi lavati nel cemento"

0
1389

Tutti gli appassionati di lettura non possono mancare alla presentazione del libro “Quindici anime di contrabbando” di Paolo Giannattasio (Edizioni L’Erudita), tenuta dallo scrittore Massimo Torre. Paolo Giannattasio, vice-presidente di VocAzioni Creative, grazie alla forza evocativa del suo immaginario, descrive nella sua opera i complicati intrecci dei protagonisti della sua penna. Con una narrazione serrata e sincopata l’autore riesce a far filtrare nella trama tutti i dubbi, le paure, le gioie, e le perplessità delle sue anime, abbagliando il lettore con una tetra oscurità. A dare voce ai racconti di Giannattasio sarà Gabriele Saurio, attore, presidente di VocAzioni Creative e promotore dell’iniziativa insieme ad Edoardo Annunziata, accompagnato nella lettura dalle musiche eseguite dal vivo dal maestro Pasquale Termini. Eccellenze Campane “La terra del buono” è ormai una realtà di rilievo nazionale per la promozione dei prodotti tipici di alta qualità, che ha rivoluzionato l’intero settore enogastronomico. L’azienda è da sempre attenta alla promozione di iniziative culturali e di tradizione e in questa occasione non poteva non rappresentare la cornice ideale per ospitare l’evento. Le parole di Giannattasio: “Sono felice di partecipare da scrittore esordiente con la mia opera al “cartellone culturale” di Eccellenze Campane, realtà da sempre attenta a questa tipologia di promozione. Tuttavia i miei racconti si riferiscono a dei personaggi di una qualsiasi città metropolitana, che non deve essere necessariamente Napoli. Anime di contrabbando che cercano un approdo sicuro e felice in cui poter vivere. A Napoli credo invece si debba lavorare a partire dalle periferie (es. Est o Nord) e solo con la cultura si possono raggiungere risultati positivi. Bisogna lavorare sugli studenti perché uno studente che legge e a cui viene data la possibilità di crescere con la cultura cittadina sarà sicuramente un cittadino migliore. Sono contento di essere cresciuto in un quartiere come Scampia, perché ho coltivato brillantemente la periferia dentro, non subendola ma traendone solo insegnamenti che cerco oggi di trasmettere agli altri tramite il mio lavoro di scrittura”. Dalla quarta di copertina: “Adelmo cammina, Elena ama per qualche secondo, Giulia è figlia dell’odio, i due tossici vestono pesante anche d’estate: queste sono alcune delle anime di contrabbando che prendono corpo in questi racconti. Personaggi lavati nel cemento le cui storie si inseriscono in uno spazio fuori dal tempo attraverso un equilibrato gioco di conturbanti contrasti”. Appuntamento per Giovedì 5 ottobre 2017 alle 18:30 presso Eccellenze Campane “La terra del buono” in Via Brin 69, Napoli.